30/08/2017
Dopo Project Tango prosegue lo sviluppo di #Google nel campo della Realtà Aumentata. Questa volta lo fa introducendo ARCore, la nuova piattaforma per dispositivi Android. ARCore sembra attestarsi come la diretta rivale di ARKit, presente nell'iOS11 e su cui #Apple punta moltissimo.
Google, con Tango, ha lavorato negli ultimi tre anni sulle tecnologie per portare la Realtà Aumentata sui dispositivi mobili. Dopo l'implementazione di Tango nel Lenovo Phab2 Pro e l'Asus ZenFone AR che richiedono una dotazione hardware a parte, Google presenta ARCore, che si basa sul lavoro fatto su Tango ma che, a differenza di quest'ultimo, può sfruttare fotocamera e sensori di un comune smartphone.
ARCore funzionerà su milioni di device con Android Nougat 7.0 e successivi, partendo già da oggi con Pixel e il Samsung Galaxy S8. Ma Google sta collaborando anche con altri produttori come Huawei, LG e ASUS.
Tecnicamente parlando ARCore è un SDK (Software Development Kit) che funziona sulle tecnologie Java/OpenGL, Unity e Unreal. Esso si focalizza su tre aspetti:
Motion tracking: per poter posizionare gli elementi virtuali nella scena con accuratezza, ARCore sfrutta la fotocamera e i sensori dello smartphone, rilevando così la posizione e l'orientamento dello stesso quando è in movimento.
Comprensione dell'ambiente: per quanto riguarda il posizionamento degli oggetti AR su superfici orizzontali, come piani o tavoli, ARCore è in grado di rilevare tali superfici con le stesse tecniche che usa per il motion tracking.
Valutazione della luce: ARCore analizza la luce ambientale e consente agli sviluppatori di illuminare gli oggetti virtuali in modo tale da renderli più realistici.
La Realtà Aumentata, che è divenuta popolare con Pokemon Go, ora è oggetto di sfida fra due colossi: Google e ARCore da una parte e Apple e ARKit dall'altra.
ARKit è la piattaforma per l'implementazione della Realtà Aumentata sviluppata dalla Apple ed è presente nell'ultima versione dell'iOS, la undicesima. L'iOS 11 è stato presentato alla WWDC del 5 giugno del 2017 e verrà pubblicato a settembre anche se le release beta sono già state rilasciate. L'ARKit è stata creata per portare incredibili esperienze di Realtà Aumentata sia su iPad che su iPhone. Le aspettative del nuovo melafonino diventano sempre più grandi se consideriamo quello che è emerso finora sull'iPhone 8 [VIDEO] insieme a questa tecnologia che promette di lasciarci a bocca aperta.
Fonte: blastingnews