13/09/2017

Arriva 'X', l'iPhone del futuro con il riconoscimento facciale.

Disponibile dal 3 novembre. Tim Cook svela anche Apple Watch e Apple TV 4K

Si chiama iPhone X, il dispositivo che celebra i dieci anni del melafonino.

La 'X' è il numerto romano che sta per dieci. L'evento si è tenuto allo Steve Jobs Theatre di Cupertino. ''One more thing..'' ha detto Cook sorridendo prima di presentare l'iPhone X. Il sorriso e' in riferimento alla frase sempre usata da Steve Jobs per introdurre nuovi prodotti. L'ultimo nato a dieci anni dall'esordio dell'iPhone ha un display super Retina, con uno schermo da 5,8 pollici. Ha un sistema di riconoscimento facciale e costa 999 dollari, sotto la 'soglia psicologica' dei 1000 dollari. Sarà sul mercato dal 3 novembre, ma Apple non ha reso noto i paesi in cui sarà disponibile. A conferma delle previsioni degli analisti che alla vigilia del lancio avevano pronosticato un ritardo nella produzione.


"È un prodotto che cambia lo scenario per il prossimo decennio".


Il nuovo melafonino è in vetro su fronte e retro, stessa formula dell'iPhone 8.

Resistente ad acqua e polvere, in colori space gray e silver, Super Retina Display da 5,8 pollici, con tecnologia Oled e True Tone. Sparisce il tasto Home, per andare alla schermata principale del telefono si scorre il dito dal basso del display verso l'alto. Il pulsante laterale è più lungo, si può premere per interpellare l'assistente vocale Siri. Arriva anche il riconoscimento facciale con il Face ID per autenticare l'utente: basta guardare all'iPhone X per sbloccarlo. Grazie al nuovo processore A11 Bionica Neural Engine, concepito per l'intelligenza artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico, il Face ID "imparerà come cambia il nostro volto", dai capelli alle rughe. Funziona di giorno e di notte.

Il chip è in grado di svolgere 600 miliardi di operazioni al secondo, elabora informazioni in tempo reale. Per il Touch ID c'era una possibilità su 50 mila di essere sbloccato in modo improprio. Con Face ID c'è una possibilità su un milione. Insomma, a prova di frode. Il riconoscimento facciale autorizzerà anche i pagamenti con Apple Pay. E arrivano le attese Animoji: emoticon di nuova generazione che variano in base alla nostra espressione. Dopo Phil Schiller arriva sul palco anche Craig Federighi. Ma il primo tentativo di sblocco con Face ID fallisce.

L'iPhone X ha una doppia fotocamera da 12 megapixel, doppia stabilizzazione ottica, il Quad-Led True Tone flash dovrebbe raddoppiare l'uniformità della luminosità dell'immagine. Arriva modalità ritratto e anche modalità ritratto luminosa per i selfie. La batteria dura due ore in più dell'iPhone 7. Ricarica senza fili con AirPower: una base larga abbastanza per ricaricare contemporaneamente i nuovi iPhone, l'Apple Watch 3 e gli AirPods. "Questo è l'iPhone X, il futuro degli smartphone", conclude Schiller prima di lanciare un video demo del melafonino del decennale.

Fonte: ansa.it

Condividi su: