03/07/2025
Il bando SI4.0 2025 rappresenta un’opportunità concreta per le imprese lombarde che vogliono investire in innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Inserito nel contesto della cosiddetta “doppia transizione”, digitale ed ecologica, questo bando sostiene progetti che combinano sviluppo tecnologico e attenzione all’efficienza energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale.Il bando SI4.0 offre un contributo a fondo perduto fino al 50% degli investimenti, favorendo le MPMI che intendono adottare soluzioni Industria 4.0 all’avanguardia.Questa iniziativa non solo spinge la crescita delle singole imprese, ma alimenta un ecosistema industriale più sostenibile e digitalizzato, capace di rispondere alle sfide ambientali e di mercato con tecnologie avanzate e processi efficienti.
Il bando SI4.0 2025 è rivolto a micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia. Le aziende devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, in regola con gli obblighi contributivi e non devono trovarsi in stato di fallimento o procedure concorsuali.L’obiettivo è sostenere realtà imprenditoriali agili, capaci di investire in innovazione tecnologica e sostenibilità, favorendo così lo sviluppo di un tessuto produttivo competitivo e moderno.La partecipazione è aperta a imprese di diversi settori, purché presentino progetti coerenti con gli ambiti Industria 4.0 e con l’orientamento alla doppia transizione digitale ed ecologica.
l bando SI4.0 2025 finanzia progetti di sviluppo, sperimentazione e innovazione tecnologica che abbracciano le principali tecnologie Industria 4.0. Tra queste, rientrano:
Particolare attenzione viene riservata a soluzioni che contribuiscano alla sostenibilità ambientale, come il miglioramento dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni.Il bando sostiene anche investimenti in servizi di consulenza e formazione direttamente connessi ai progetti innovativi presentati.
Il bando SI4.0 2025 prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 25.000 euro e un contributo massimo di 30.000 euro.Le risorse vengono assegnate attraverso una procedura a sportello, con valutazione delle domande in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento fondi.Le spese ammissibili includono investimenti in hardware, software, servizi di consulenza e formazione, purché direttamente collegati al progetto di innovazione.L’agevolazione rappresenta un’opportunità concreta per ridurre il rischio finanziario degli investimenti in tecnologie Industria 4.0 e sostenibilità, rendendo più accessibile la transizione digitale ed ecologica.
La presentazione delle domande per il bando SI4.0 2025 avviene esclusivamente tramite la piattaforma telematica WebTelemaco, gestita dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.Le imprese interessate dovranno accedere con credenziali SPID, CNS o CIE e caricare la documentazione richiesta, che include il progetto dettagliato, il piano finanziario, la documentazione tecnica e le dichiarazioni obbligatorie.La finestra temporale per la presentazione delle domande sarà dal 3 luglio 2025 al 1 agosto 2025. È fondamentale rispettare le scadenze e verificare attentamente la completezza della documentazione per evitare esclusioni.
Le domande presentate saranno valutate secondo criteri formali e tecnici, con punteggi attribuiti in base a:
Le risorse saranno assegnate secondo una graduatoria basata sul punteggio ottenuto, fino ad esaurimento del plafond disponibile.
Noi di Overbi siamo al fianco delle aziende per guidarle nell’accesso al bando SI4.0 2025.Offriamo un servizio completo che parte dall’analisi preliminare del progetto, passa per la preparazione e la presentazione della domanda, e arriva fino allo sviluppo delle soluzioni tecnologiche più adatte al tuo business.Il nostro team affianca i clienti nella definizione della strategia digitale e sostenibile e nella gestione delle pratiche burocratiche, garantendo un supporto continuo.
Scopri di più sul bando SI4.0 e come possiamo aiutarti visitando la nostra pagina dedicata.
Parlaci del tuo progetto: condividi con noi le tue necessità e realizzeremo la soluzione più adatta a te.