Analizziamo attentamente le opportunità di accesso a bandi e contributi a fondo perduto, permettendoti di sostenere economicamente i tuoi progetti di digitalizzazione e innovazione.
Esplora le opportunità di finanziamento per trasformare i tuoi progetti digitali in realtà.
Un contributo fino a 20.000 € per la transizione digitale attraverso l’adozione di servizi cloud e soluzioni avanzate di cybersecurity.
Un’opportunità pensata per le imprese che vogliono progettare, testare e portare sul mercato soluzioni digitali avanzate con impatto reale sull’innovazione e la sostenibilità.
Un’iniziativa concreta per accelerare la trasformazione digitale delle imprese lombarde, promuovendo soluzioni 4.0 e tecnologie sostenibili in linea con il Piano Transizione 4.0/5.0.
Accompagnare le imprese lombarde in un percorso di crescita internazionale tramite la definizione e realizzazione di un Piano d’azione completo, mirato e costruito su misura per ogni realtà aziendale.
Un'opportunità concreta per le imprese lombarde che vogliono crescere sui mercati esteri, migliorando visibilità, posizionamento online e performance digitali con strategie mirate.
Sostiene l’avvio di nuove imprese attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a 10.000€...
I bandi sono strumenti pubblici creati per sostenere la crescita tecnologica delle aziende. Regioni, Ministeri e Camere di Commercio mettono a disposizione contributi a fondo perduto o agevolazioni finanziarie che permettono alle imprese di investire in software, piattaforme digitali, formazione e consulenza senza dover sostenere interamente i costi. Si tratta di iniziative che favoriscono l’innovazione e la competitività del tessuto imprenditoriale italiano, rendendo accessibile la trasformazione digitale anche alle realtà più piccole. Ogni bando definisce chi può partecipare, quali spese sono ammissibili e in che misura vengono finanziate. Overbi monitora costantemente le opportunità promosse da Regione Lombardia, Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Unione Europea, offrendo consulenza e supporto in ogni fase del percorso: dall’analisi dei requisiti alla presentazione della domanda, fino all’effettiva realizzazione del progetto.
I nostri risultati raccontano storie di successo. Con la nostra esperienza, abbiamo raggiunto obiettivi concreti misurabili. Ecco un breve sguardo ai numeri che rappresentano il valore creato insieme ai nostri clienti.
Puoi consultare il sito della Regione Lombardia e il nostro sito per rimanere aggiornato sui bandi attivi. In ogni caso, se sei iscritto alla nostra newsletter, riceverai una mail ogni volta che vengono pubblicati nuovi bandi, così non perderai nessuna opportunità di finanziamento.
Sì, ogni bando ha scadenze precise per la presentazione delle domande. Alcuni funzionano a sportello (fino a esaurimento fondi), quindi è importante muoversi velocemente.
Dipende dal tipo di bando. Alcuni permettono di ricevere più finanziamenti nel tempo, mentre altri hanno restrizioni per chi ha già beneficiato di un contributo simile.
Per questo la mettiamo al primo posto. Overbi, certificata ISO 27001 e ISO 9001, garantisce la protezione dei dati dei clienti e una qualità del lavoro eccellente.
Parlaci del tuo progetto: condividi con noi le tue necessità e realizzeremo la soluzione più adatta a te.
Individuare il bando giusto è solo il primo passo. Per ottenere davvero un contributo a fondo perduto serve pianificare con attenzione l’intero percorso: dalla scelta del progetto alle spese da includere, fino alla gestione della domanda. Ogni agevolazione ha regole precise su chi può accedere, su quali investimenti sono ammessi e sulle tempistiche di presentazione. Per questo è importante analizzare in anticipo obiettivi, budget e necessità dell’azienda.
Il modo migliore per utilizzare i fondi è integrarli in una strategia più ampia: rinnovare il sito web, sviluppare un e-commerce, adottare un nuovo CRM o avviare automazioni di marketing. Così il finanziamento diventa un acceleratore concreto e non un’occasione isolata. Affidarsi a una consulenza esperta consente di evitare errori formali, rispettare i requisiti e massimizzare i risultati. I bandi non sono un fine, ma un mezzo per far crescere la tua impresa in modo strutturato e sostenibile nel tempo.